Costi e regole delle sedute in studio e on-line

  • Primo colloquio adulti: 50 euro
  • Primo colloquio minorenni: 50 euro
  • Seduta singola: 75 euro
  • Pacchetto da 5 sedute: 375 euro + marca da bollo
  • Pacchetto da 10 sedute: 750 - 10% = 675 euro + marca da bollo
  • Breve relazione per scuole e assicurazioni: 50 euro

Per poter procedere alle sedute è necessario compilare prima il modulo di consenso informato che verrà inviato preventivamente al momento della conferma del primo colloquio.

 

I colloqui on-line verranno effettuati sulle piattaforme più diffuse (Skype, Teams, Google Meet, WhatsApp, Signal) e svolti con modalità concordate di volta in volta (attraverso l'invio di link o chiamate dirette).

 

I colloqui hanno una durata di 50 minuti dall'orario previsto.

 

 

In caso di minori di 14 anni il primo colloquio si svolge solo con i genitori

 

Il saldo del primo colloquio e delle sedute singole (sia con l'adulto che con il minore) viene effettuato a fine incontro attraverso POS o piattaforme di pagamento on-line.

Si può proseguire il percorso acquistando anticipatamente il pacchetto da 5 sedute che comprende un colloquio con i genitori nel caso di pazienti minorenni, oppure il pacchetto da 10 sedute (con uno sconto del 10%) che comprende due sedute con i genitori. 

Solo una volta effettuato il pagamento, non prima, verranno fissati gli appuntamenti corrispondenti al numero di sedute acquistate.

 

 

A partire dall' 1 settembre 2021 non sarà più possibile pagare le sedute a posteriori a fine mese ma solo a fine seduta o anticipatamente come indicato sopra.

 

L'uso del telefono è permesso esclusivamente per brevi comunicazioni!!!

 

Si effettuano relazioni per avvocati e studi legali solo dietro esplicita richiesta del Tribunale Ordinario o per i Minorenni.

 

NB Le sedute possono essere disdette fino a 24 ore prima, in caso contrario verranno comunque scalate dal totale.

E' possibile pagare in contanti (senza detrazione) , con bancomat, carte di credito, Satispay o tramite PayPal.


Scegli la prestazione


Tempi indicativi

  • In base all'agenda, si cerca sempre di dare un appuntamento entro la settimana o al massimo la successiva.
  • In caso di mancanza di disponibilità nel breve periodo verrà proposto l'inserimento in lista d'attesa per essere richiamati non appena possibile.
  • Le sedute hanno una durata di 50 minuti e sono settimanali. L'eventuale modifica della frequenza verrà concordata insieme dopo un'attenta analisi della motivazione, delle possibilità e la riformulazione di realistici obiettivi del percorso psicologico
  • Non è possibile indicare a priori la durata di un percorso psicologico per la natura soggettiva e personalizzata del trattamento ma facendo una stima approssimativa:
    • Un percorso di sostegno psicologico focalizzato può considerarsi utile con un minimo di 10 sedute.
    • Un percorso di psicoterapia può considerarsi funzionale con un minimo di 30/40 sedute.
  • I pacchetti da 5 o 10 sedute sono funzionali al pagamento e alla programmazione degli incontri, non si intendono esaustivi di un percorso psicologico che richiede invece tempi soggettivi e non quantificabili a priori.